Video: Tesisti di UniBS e UniMilano-Bicocca spiegano il loro lavoro all’interno del progetto Creiamo

I tesisti di laurea specialistica e magistrale della Università degli Studi di Brescia e Università degli Studi di Milano-Bicocca spiegano il loro lavoro all’interno del progetto CREIAMO – Economia Circolare.

Martina Caffi: Studentessa del corso di Ingegneria per l’ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Brescia – DICATAM. Titolo della tesi per laurea specialistica: Utilizzo di biotensioattivi per il risanamento di terreni contaminati da idrocarburi. 

Riccardo Botticini: Studente del corso di Ingegneria per l’ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Brescia – DICATAM. Titolo della tesi per laurea magistrale: Impiego sperimentale di biotensioattivi nel processo di soil-washing di terreni contaminati da idrocarburi.

Beatrice Murena: Studentessa del corso di Biotecnologia Industriale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca – DISAT. Titolo della tesi per laurea magistrale: Long-chain rhamnolipids produced using agricultural residues as a novel green tool for the bioremediation of contaminated soils.

Sergio Scattolini: Studente del corso di Ingegneria per l’ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Brescia – DICATAM. Titolo della tesi per laurea magistrale: Impiego sperimentale di ammendanti nel trattamento biologico di terreni contaminati da idrocarburi e analisi dei dati gestionali dell’impianto Sistemi Ambientali.

Partner del progetto  Creaimo: Università di BresciaUniversità di Milano BicoccaENEA
Con il contributo di: Fondazione Cariplo